I mercati digitali pongono sfide fondamentali per l’applicazione da parte dei privati delle norme antitrust, regolamentari e di tutela dei consumatori che proteggono i consumatori, le imprese e i lavoratori da comportamenti anticoncorrenziali e comportamenti scorretti delle imprese. Questi mercati sono spesso caratterizzati da modelli imprenditoriali costruiti su piattaforme digitali, mercati multilaterali, effetti di rete diretti e indiretti, economie di scala e di scopo, nonché da complessi ecosistemi che rendono più complesse le questioni relative alla concorrenza e creano spazio per pratiche di esclusione e sfruttamento.
Inoltre, mentre le tecnologie digitali possono talvolta allentare i mercati concentrati e non competitivi, esse possono anche creare nuove opportunità di collusione, sfruttamento e discriminazione.
Poiché l’impatto del settore digitale va oltre i servizi dell’informazione e si estende in altri settori dell’economia, la società civile, le imprese e le autorità sono sempre più chiamati ad agire per difendere i diritti dei consumatori e delle imprese ad operare in mercati equi, aperti e competitivi.
Fideres è una delle principali società di consulenza economica che lavora per affrontare i comportamenti scorretti nei mercati digitali attraverso la nostra ricerca e il supporto delle nostre analisi economiche nel contenzioso legale.
Attraverso il nostro lavoro investigativo, identifichiamo potenziali violazioni del diritto della concorrenza, del contesto regolamentare e delle leggi sulla protezione dei consumatori nelle giurisdizioni in cui operiamo.
Assistiamo studi legali e autorità di regolamentazione per tutta la durata dei procedimenti, dalla loro apertura alla loro risoluzione.
Per qualsiasi richiesta relativa ai mercati digitali, potete rivolgervi a Chris Pike all’indirizzo chris.pike@fideres.com